DAL 2004
LA SCUOLA RITMìA 2026
Il nostro corso di formazione annuale
per imparare le Basi del METODO RITMìA!
ON LINE E IN PRESENZA!
ISCRIVITI ENTRO IL 30 MAGGIO 2026 AVRAI UNO SCONTO*
PERCHÉ PARTECIPARE:
Sempre di più la relazione educativa e lo stare in gruppo, necessita di passare attraverso attività che abbiano come obiettivi l'ascolto di sé e dell'altro, l'autocontrollo, la concentrazione, il rilassamento, la consapevolezza del vissuto emotivo.
Musica, Movimento, Espressività (gesti, emozioni e arte), Rilassamento, il Gioco insieme e gli elementi fondamentali della pedagogia della prima infanzia, sono proposti secondo gli assunti del metodo RITMìA® che i corsisti imparano a conoscere e praticare.
A CHI SI RIVOLGE:
Chiunque intenda imparare nuovi giochi e modalità educative arricchendo il proprio bagaglio espressivo, didattico, relazionale.
Per chi vuole prepararsi per diventare un Esperto RITMìA.
I corsi sono adatti anche per chi NON ha competenze specifiche in ambito musicale e motorio.
COSA SI FA:
SI GIOCA E SI STUDIA: Teoria e pratica dei giochi di base del primo modulo di RITMìA®: “La Terra dei Respirasbuffo”.
SI IMPARA DAL “CORPO - DOCENTE”: Andature, Posture, Danze RITMìA, Maestri d'eccezione.
RESPIRARE PER IMPARARE: I “Respiricanto”, le tecniche respiratorie e musicali originali di RITMìA.
SI SCOPRE LA VOCE: La voce per raccontare, per cantare, per riconoscersi emotivamente.
SI PRATICANO GLI STRUMENTI MUSICALI DI RITMìA: Tamburoluna (tamburo a cornice), Tamburo albero (Djambè), Kalimba e altri.
SIMULAZIONI DI CONDUZIONE: Impariamo le innovative modalità di gioco del Metodo Ritmìa.
SI LAVORA SU DI SÈ E SULLE PROPRIE EMOZIONI: Pratica di “RITMìATraining”
A COSA SERVE:
ACQUISIRE i fondamenti pratici e metodologici di RITMìA (Primo modulo).
IMPARARE la gestione di un gruppo di bambini nello svolgimento delle attività di gioco musicale, motorio, artistico, espressivo.
DIVENTARE CONSAPEVOLI del corpo e delle sue potenzialità motorie, del respiro e del vissuto emozionale e sviluppare le capacità di ascoltarsi e ascoltare, concentrarsi, scaricare le tensioni in eccesso, rilassarsi.
POTENZIARE le abilità musicali di base.
DURATA:
6 giornate (on line)
dalle 9:30 alle 13:30 (Didattica Ritmia) e dalle 14:30 alle 16:30 (Evento culturale su tematiche legate al Metodo).
2 Weekend (in presenza)
sabato 10:00 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 16:30 (Didattica Ritmìa)
domenica dalle 9:00 alle 13:30 (Didattica Ritmìa)
36 ore online
20 ore in presenza
4 ore di elaborato scritto da presentare in sede di verifica finale = Tot. 60 ore
DATE:
31 gennaio 2026 (on line)
28 febbraio 2026 (on line)
28 marzo 2026 (on line)
18 aprile 2026 (on line)
6 e 7 giugno 2026 I WEEK END (In presenza: Atelier RITMìA – Fabiano di Rivergaro Piacenza)
26 settembre 2026 (on line)
24 ottobre 2026 (on line)
21 e 22 novembre 2026 II WEEK END/VERIFICA FINALE PRATICA E TEORICA (In presenza: Atelier RITMìA – Fabiano di Rivergaro Piacenza)
DOCENTI:
Sonia Simonazzi - Metodo Ritmìa - Teoria e Pratica. Area Musicale, Motoria, Espressiva.
Ambra Bianchi - Vocalità - Area Musicale.
Isabella Campolucci - Area pedagogico-scolastica.
Jo Casajus - Area Grafico-Pittorica.
ESPERTI RITMìA a confronto su tematiche specifiche del Metodo.
CORSO A NUMERO CHIUSO (Max 17 partecipanti).
COSTO:
La quota di partecipazione al corso è di 1200,00 Euro (esente iva art.1 co.54-89, legge n.190/2014) comprensivo di materiali didattici.
Prospetto dei pagamenti:
150 Euro da versarsi come caparra d'iscrizione.
350 Euro I RATA da versarsi entro il 20 gennaio 2026.
(Per gli insegnanti aventi diritto è possibile produrre 6 voucher carta del docente da 70 euro per eventi culturali prodotti in copertura della prima rata).
350 Euro II RATA da versarsi entro il 1 aprile 2026.
350 Euro III RATA da versarsi entro il 1 settembre 2026.
CHIUSURA ISCRIZIONI ALL' 20 gennaio 2026 o al raggiungimento di 17 iscritti.
NB: Per chi si iscrive entro il 30 maggio 2026 ci sarà uno sconto di 50 euro che verrà praticato sulla terza rata*.
LA SCUOLA RITMìA È IL PERCORSO OBBLIGATORIO PER ACCEDERE ALL'ESAME DI AMMISSIONE DE' "RITMìA: LA SCUOLA ESPERTI"